
Hai già sentito parlare e vorresti saperne di più sul “Chemsex”? In questo articolo ti diciamo tutto quello che c’è da sapere su questa pratica sessuale estrema e anche perché è bene starne alla larga.
Definizione di “Chemsex”
Chemsex è un termine che deriva dall’unione di due parole inglesi, “chemical” e “sex”: indica, infatti, una pratica erotica, ideata e messa in pratica per la prima volta dall’attivista britannico David Stuart, in cui le persone fanno sesso, solitamente di gruppo, sotto l’effetto di droghe.
Le droghe utilizzate sono principalmente cocaina, GHB, chiamato anche Ecstasy liquida o “droga dello stupro”, metanfetamina e “meph”, ma possono essere usati anche altri farmaci, fra cui il Viagra, al fine di potenziare e prolungare l’erezione, e, soprattutto, alcool.
Nello specifico, la pratica del Chemsex avviene nell’ambito di feste private, cui possono partecipare fino a 20/25 persone che, sotto l’effetto di sostanze chimiche, possono continuare a fare sesso anche per molte ore di seguito o perfino per due o tre giorni consecutivi.
Il chemsex è sicuro?
Come puoi comprendere, questa pratica, che oggi è molto diffusa soprattutto tra la comunità LGBT, non solo è illegale poiché comporta l’uso di sostanze proibite dalla legge, ma presenta anche numerosi e gravi rischi per la salute, a cominciare dal fatto che l’utilizzo di droghe comporta sempre dipendenza e, alle lunghe, può richiedere il passaggio a dosi sempre più elevate per ottenere gli effetti di riduzione dell’inibizione desiderati.
Alcuni organi, come cuore e cervello, possono essere gravemente danneggiati dall’uso di sostanze chimiche e si può assister allo sviluppo di problematiche di tipo mentale quali attacchi di panico incontrollati e depressione.
Quando, poi, l’assunzione delle sostanze comporta lo scambio di siringhe infette, può esservi il pericolo concreto di contrarre malattie infettive; inoltre, chi pratica il chemsex o “sesso chimico” non ha, in genere, sufficiente controllo da utilizzare sempre protezioni come il profilattico, aumentando così il rischio di riportare o passare infezioni a trasmissione sessuale.
Ulteriori rischi del Sesso Chimico
Ci sono, infine, alcuni rischi che non sempre vengono considerati: l’uso di droghe, unito o meno a bevande alcoliche, può comportare pericoli riguardo il consenso del/dei partner, poiché non in grado di agire in modo cosciente; inoltre, il chemsex, quando praticato regolarmente, può rendere difficile avere una vita sessuale normale.
Alcuni di questi effetti possono essere limitati adottando alcuni comportamenti, come, ad esempio, usare sempre il preservativo, non assumere mix di droghe e non aggiungere alcool, tuttavia questo non impedisce l’assuefazione e, soprattutto, basta una sola volta senza protezioni per contrarre malattie anche molto gravi, come epatite e HIV.
Il nostro consiglio, quindi, è di evitare il Chemsex e adottare cose sporche da fare a letto ugualmente eccitanti, ma legali, senza rischi per la salute e, soprattutto, che non comportano una riduzione della propria consapevolezza e controllo.
Approfitta dei nostri pacchetti All Inclusive con cena inclusa con menù da 25/35/45€
Visita la pagina Ristorante
Info & Prenotazioni 3409707900 Telefono & WhatsApp
Visita la nostra Pagina Facebook
Commenti recenti