Susanna Bella Bionda Mozzafiato

Primavera, stagione dell’Amore: si tratta di solo di un detto oppure c’è un fondamento scientifico? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Primavera stagione dell’Amore scienza o bugia?

Quando il tempo si riscalda e i fiori iniziano a sbocciare, l’amore è nell’aria. Perché?

Per la scienza, questo non è dovuto solo all’atmosfera romantica che si genera nel periodo da aprile a giugno, ma a qualcosa di molto più reale.

La “colpa”, in questo caso, è della dopamina, una sostanza chimica prodotta naturalmente dal nostro sistema corpo che induce il cervello a desiderare le cose.

Ogni volta che, quindi, perdete la testa per qualcuno, sappiate che è la dopamina il principale colpevole!

Cosa c’entra la dopamina con la primavera?

Fin qui tutto chiaro. Ma cosa c’entra la dopamina con la primavera? Ve lo diciamo subito.

Gli scienziati dicono che la dopamina è innescata da nuove esperienze. E qual è, secondo voi, la stagione dell’anno in cui tutto cambia? La primavera, of course!

Nuovi colori, nuovi odori, nuovo clima: tutti questi stimoli attivano immediatamente il cervello che inizia, così, a produrre più dopamina, rendendoci, inconsapevolmente, più suscettibili al sentimento dell’amore.

La dopamina funziona, quindi, come una droga?

Ora è tutto più chiaro: ogni aprile il nostro cervello diventa inconsapevolmente una fabbrica di dopamina, trasformandoci tutti in “drogati” d’amore.

In effetti, le scansioni cerebrali di persone che producono più dopamina somigliano molto alle scansioni cerebrali dei tossicodipendenti.

Il ragionamento, se ci pensate bene, non fa una piega, dal momento che, quando si produce più dopamina e si è innamorati, ci si sente anche molto più euforici!

Allora è vero che l’amore è tutta questione di “chimica”?

L’amore e l’innamoramento, come abbiamo visto, sono innescati dalla maggiore produzione di dopamina, una sostanza chimica prodotta dall’organismo in risposta ad alcuni stimoli.

Ma questa non è l’unica spiegazione chimica del perché ci innamoriamo di qualcuno.

Quando si inizia a provare interesse per una persona e si è ricambiati, la prima cosa che scatta, in genere è il bacio. Ora, la saliva maschile contiene tracce di testosterone, che come è noto aiuta ad aumentare il desiderio sessuale.

Dunque, riepiloghiamo: a primavera il corpo produce più dopamina, la dopamina ci induce a provare interesse verso qualcuno e, una volta iniziato a flirtare con questa persona, si assiste ad un continuo scambio di sostanze chimiche che determinano la crescita del desiderio sessuale e dell’amore.

Davvero semplice, non trovate?

Approfitta dei nostri pacchetti All Inclusive con cena inclusa con menù da 25/35/45€

Visita la pagina Ristorante

Info & Prenotazioni 3409707900 Telefono & WhatsApp

Visita la nostra Pagina Facebook

Info e Prenotazioni:

       +39 3409707900

   Clicca e Chatta

 

Contattaci con Email

6 + 10 =